Quando può essere utile l'Attestato di certificazione energetica ?
- Per usufruire delle detrazioni fiscali sugli importi relativi a interventi di riqualificazione energetica come previsto dalla normativa vigente.
- Per accedere agli incentivi e alle agevolazioni di qualsiasi natura, sia come sgravi fiscali che come contributi a carico degli utenti, finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche dell'unità immobiliare, dell'edificio o degli impianti.
- Per ottenere l'aumento della tariffa incentivante per gli impianti fotovoltaici ubicati in edifici ove sono stati eseguiti interventi di riqualificazione energetica.
Quando è obbligatoria la certificazione energetica ?
- Nuova costruzione.
- Demolizione e ricostruzione in ristrutturazione.
- Ristrutturazione edilizia che coinvolga più del 25% della superficie disperdente dell'edificio cui l'impianto di climatizzazione invernale o di riscaldamento è asservito.
- Recupero a fini abitativi di sottotetti esistenti (l'ACE si riferisce all'intero edificio esistente comprensivo del sottotetto qualora questo si servito dallo stesso impianto termico, al sottotetto, qualora questo sia servito da un impianto termico ad esso dedicato).
- Ampliamento volumetrico, il cui volume lordo a temperatura controllata risulti superiore al 20% dell'esistente (l'ACE si riferisce all'intero edificio esistente comprensivo dell'ampliamento volumetrico qualora questo si servito dallo stesso impianto termico, all'ampliamento volumetrico, qualora questo sia servito da un impianto termico ad esso dedicato).
- Trasferimento a titolo oneroso dell'intero edificio, mediante la cessione di tutte le unità immobiliare che lo compongono con un unico contratto.
- Per accedere agli incentivi ed alla agevolazioni di qualsiasi natura finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche dell'edificio o degli impianti.
- Nel caso di edifici di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico, la cui superficie utile superi i 1000 m2. Entro il 1° Luglio 2010.
- Stipula-rinnovo contratti "servizio energia". La certificazione energetica è a carico dell'aggiudicatario del servizio.
- Stipula-rinnovo contratti di gestione degli impianti termici degli edifici pubblici o nei quali figura come committente un Soggetto pubblico.
- Trasferimento a titolo oneroso delle singole unità immobiliari (dal 01/07/09).
- Contratti di locazione, di locazione finanziaria e di affitto di azienda comprensivo di immobili, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti a una o più unità immobiliari (dal 01/07/10).
- A partire dal 1° gennaio 2012 sara' obbligatoria l' ACE per tutti gli immobili pubblicizzati sia ai fini di vendita che ai fini di locazione.