Per una massima trasparenza ecco come calcoliamo i nostro onorari.
Quanto incidono i costi per l’opera dell’architetto sui lavori da realizzare?
Ecco uno schema orientativo sul calcolo dei nostri Onorari:
1) Per la ristrutturazione di appartamenti e spazi commerciali:
che comportano le seguenti prestazioni:
- rilievo, progetto di massima.
- progetto comunale (da presentare in Comune per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni)
- progetto esecutivo e stesura preventivo particolareggiato.
- direzione lavori.
L’onorario viene stimato come percentuale dell’importo complessivo dei lavori, comprensivo del costo dei rivestimenti e delle forniture.
Il nostro Studio pratica il 10% dell’importo complessivo dei lavori (al quale vanno aggiunti l’IVA e il 4% di contributo obbligatorio per l’Inarcassa).
Il compenso finale dovrà essere calcolato sull’effettivo consuntivo lordo dell'opera eseguita.
Per importi complessivi dei lavori superiori agli 80.000€ la percentuale diminuisce in misura da concordare col Committente.
Il 10 % dell'importo dei lavori costituiva il minimo di legge per la categoria, così come definito dalla Legge di riferimento che era il Testo Unico della Tariffa degli Onorari per le prestazioni Professionali degli Ing. e Arch. prima che entrasse in vigore l' abolizione dei minimi tariffari stessi.
Il Decreto-Legge 1/2012, più noto come “decreto liberalizzazioni”, ancora in fase di conversione in Legge e quindi passibile di modifiche, rende a partire dal 24 gennaio 2012 esecutiva la definitiva abolizione delle tariffe professionali
così come l’abolizione di tutte le disposizioni legislative che ad esse rimandano. Non sarà consentito l’utilizzo di detti parametri per la determinazione del compenso, ed il richiamo agli stessi renderà nulla la clausola contrattuale.
Lo stesso decreto stabilisce inoltre che il compenso sia pattuito per iscritto al momento del conferimento dell’incarico e obbliga il professionista ad indicare i dati della polizza nel contratto, a copertura degli eventuali danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale.
2) Per la ristrutturazione limitate ai soli bagno e/o cucina:
che comportano le seguenti prestazioni:
- rilievo, progetto di massima.
- progetto esecutivo e stesura preventivo particolareggiato.
- direzione lavori.
L’onorario viene calcolato come 10% dell’importo complessivo dei lavori, (comprensivo del costo dei rivestimenti e delle forniture).
3) Per progettazione e realizzazione di arredi su misura:
il Testo Unico della Tariffa degli Onorari per le prestazioni Professionali degli Ing. e Arch., prevedeva il 30% del costo stimato delle opere. Il nostro Studio pratica il 10-20% massimo a seconda della complessità dell’opera da realizzare e sempre previo accordo con la Committenza.
4) Solo progettazione di appartamento, senza consegna in Comune di pratiche edilizie e Direzione lavori:
Ovvero hai bisogno di un progetto per valutare se ristrutturare o meno casa tua ma poi decidi di non procedere coi lavori?
Ti chiediamo 500€-1000€ più IVA e 4% di contributo Inarcassa a seconda della dimensione dell’appartamento.
5) Per le certificazioni energetiche:
Per le singole unità immobiliari : Il costo varia da 150€ a 400€ a seconda delle dimensioni e della complessità dell'unità immobiliare stessa.
Per la certificazione di condomini : Il costo varia in funzione del numero di subalterni che compongono il condominio.