Quali sono i passi da compiere per la ristrutturazione di singoli locali dell’appartamento senza opere murarie?

Diminuisci dimensioni testoAumenta dimensioni testo

Analogamente a quanto esposto nella sezione relativa alla ristrutturazione di intere unità immobiliari, qui di seguito elenchiamo le fasi che costituiscono la nostra metodologia di intervento per interventi minori:

  • Rilievo e restituzione grafica e fotografica del bagno/cucina.
  • Acquisizioni di dati per la progettazione, riguardanti le esigenze del Committente.
  • Stesura di uno o più progetti che vengono poi discussi col Committente per arrivare alla definizione di un progetto finale, anche mediante l’ausilio della restituzione grafica del progetto in 3D.
  • Visita a magazzini edili in modo che il cliente possa verificare dal vivo i materiali e i rivestimenti proposti per la ristrutturazione.
  • Stesura del progetto definitivo e redazione del Capitolato delle opere da sottoporre alle imprese. Lo Studio si avvale della collaborazione di imprese collaudate, ma prende in considerazione anche ditte proposte eventualmente  dalla Committenza.
  • Assistenza alla firma del contratto con l’impresa scelta. Contestualmente richiediamo la firma del foglio di incarico col nostro Studio.
  • Direzione Lavori